Disposizioni COVID-19
Gentili Ospiti,
La Direzione e lo Staff del CilentoBlueResort® vi ringraziano per aver scelto la nostra struttura e, nel dare un cordiale benvenuto, vuole mettervi a conoscenza delle semplici regole di accesso ed utilizzo dei servizi che verranno offerti, al fine di garantire la massima serenità in merito alla gestione e prevenzione del rischio anche dal virus covid-19.
Intanto vi informiamo che abbiamo riposto ogni attenzione alla
Sanificazione
A tutela della salute degli ospiti e del personale abbiamo adottato pratiche aggiuntive di detergenza e disinfettazione degli ambienti: dalle camere, che seguono un metodo attento e delicato ad ogni cambio ospite, agli spazi comuni. Tutte le operazioni di sanificazione sono eseguite con l’utilizzo di prodotti specifici e secondo procedure certificate.
Sicurezza
- del personale: al momento dell’assunzione, ha ricevuto una formazione specifica per svolgere con la massima consapevolezza, in termini sicurezza sanitaria, le proprie mansioni, è stato dotato di tutti i Dispositivi di sicurezza individuali; sottoposto a visita medica e controllato quotidianamente attraverso la misurazione della temperatura. La comunicazione tra la Direzione e lo staff è rigorosa e costantemente aggiornata anche attraverso specifici briefing informativi;
- degli ospiti: attenzione speciale viene rivolta alla pulizia e alla disinfezione delle aree comuni (ricevimento, ristorante, bar, spiaggia, piscina, servizi comuni del resort (bagni, spazi comuni, corridoi, etc.).
All’ingresso delle aree comuni saranno presenti i dispenser di liquido sanificante per le mani. Sono state potenziate la pulizia e la disinfezione dei servizi igienici. In particolare si procede all’igienizzazione costante degli oggetti che vengono toccati frequentemente, come porte, corrimano, interruttori, maniglie, etc.
Teniamo a rassicurare i nostri clienti che ogni protocollo sarà adottato in maniera rigorosa, con adeguati strumenti e prodotti certificati.
All’interno della struttura, e in maniera specifica agli ingressi e uscite dei punti di maggior flusso di persone, vi saranno apposite segnaletiche.
L’utilizzo della mascherina sarà sempre obbligatorio all’interno delle aree comuni, fatta eccezione per le sedute al tavolo e durante l’utilizzo del proprio ombrellone con il proprio nucleo di prenotazione.
Una corretta attuazione ed il rispetto delle norme sanitarie hanno come unico scopo quello di fornire la maggior fluidità dei servizi, minimizzando i potenziali punti di assembramento, nostra prerogativa per potervi assicurare la massima godibilità in sicurezza del soggiorno.
Vi preghiamo, pertanto, di leggere attentamente il regolamento, con le modalità di erogazione dei servizi. Attenersi al loro rispetto puntuale è maggiore garanzia di una serena vacanza.
REGOLAMENTO DEI SERVIZI PER GLI OSPITI
ACCESSO ED UTILIZZO DEL SERVIZIO DI RICEVIMENTO (prima accoglienza/ concierge /check out)
La procedura di check-in sarà necessariamente preceduta dall’invio della documentazione completa per tutte le persone che alloggeranno in struttura, OBBLIGATORIAMENTE entro le 48 ore antecedenti il giorno di arrivo indicato dal voucher o dalla mail di conferma della prenotazione via mail presso il seguente indirizzo:
E-mail: info@cilentoblueresort.it
Contatti telefonici: 0974 904344 / 0974 274835
Il check-in, all’esito della ricezione della mail sarà ESCLUSIVAMENTE suddiviso in due fasce orarie di entrata in struttura:
– la prima dalle 16:00 alle 17:00
– la seconda dalle 17:00 alle 18:00;
l’appartenenza alla prima o alla seconda fascia oraria di accoglienza sarà comunicata dallo staff della reception.
In assenza di conferma da parte dello staff dell’orario di check-in, la Direzione si riserva il diritto di NON far accedere l’ospite alla struttura fino all’ora prevista o quella in cui sia possibile l’accesso e l’accoglienza in sicurezza.
Il rigore delle fasce orarie, sarà puntualmente osservato al fine di garantire la tempistica necessaria alla sanificazione completa e radicale delle stanze e relativi spazi comuni ed evitare assembramenti con file ed attese non consentite.
All’arrivo presso i nostri cancelli d’entrata, i signori clienti riceveranno il prelievo della temperatura corporea.
La temperatura necessaria per consentire l’accesso non dovrà superare i 37,5 gradi.
Sarà vietato l’accesso alle persone, la cui temperatura rilevata, sarà maggiore della suddetta.
I nostri collaboratori effettueranno la procedura di rilevamento della temperatura dall’esterno, con gli ospiti che dovranno restare all’interno dell’abitacolo dell’autovettura o del veicolo.
Per il completamento della procedura di check-in presso la reception della struttura, sarà consentita la presenza di un solo membro maggiorenne del nucleo con relativo documento di riconoscimento suo e degli altri ospiti dello stesso nucleo, all’accettazione.
Gli altri ospiti del nucleo potranno attendere in auto la fase finale dell’accettazione.
In caso di prenotazioni plurime (gruppi, gruppi plurifamiliari, etc) il capogruppo o il capofamiglia dovrà inviare nella mail preventiva la rooming list entro 48 ore prima dell’arrivo ed, in sede, fare da unico tramite per la procedura di check in e per tutte le altre necessità di richiesta di informazioni alla reception.
Le chiavi, insieme agli altri accessori relativi alla camera, verranno consegnate al capogruppo o al capofamiglia che le distribuirà agli ospiti del gruppo.
I nostri collaboratori saranno in ogni momento a vostra disposizione per eventuali indicazioni e trasporto bagagli.
In fase di check-in si effettueranno i pagamenti relativi a tessera club, tassa di soggiorno e/o eventuali extra previsti nella prenotazione o richiesti. Per facilitare e velocizzare la procedura sarà possibile richiedere un prospetto anticipato delle spese.
La Nostra Reception è aperta tutti i giorni ed é sempre a vostra disposizione dalle ore 07:00 alle ore 23:00. Nelle ore Notturne è previsto un servizio vigilanza.
Il Check-out tassativamente deve essere completato entro le ore 10:00, con possibilità di usufruire del packed lunch ove richiesto.
SERVIZIO IN STANZA E BIANCHERIA
Qualora vogliate,sotto vostra indicazione, la possibilità di eliminare il servizio di pulizia in camera, con la sola consegna della biancheria presso la stessa.
Vi facciamo presente che il soggiorno prevede due cambi infrasettimanali per la biancheria da Bagno ed un cambio infrasettimanale per la biancheria da letto, al fine di rispettare l’ambiente, risparmiando energia ed evitando di inquinare con un uso improprio di detersivi e simili.
E’ vietato portare via la biancheria dall’ hotel, qualora si verificasse una mancanza fisica relativa agli articoli suddetti, questi verranno addebitati al conto della stanza.
Per comunicare con il ricevimento basterà selezionare il tasto 9 dal suo apparecchio telefonico.
SERVIZIO SPIAGGIA
Al fine di garantire il corretto distanziamento sociale nello stabilimento e il minor rischio possibile il servizio spiaggia sarà regolamentato dai distanziamenti e modalità indicate dalle autorità competenti.
L’assegnazione dell’ombrellone avrà la durata dell’ intero soggiorno. Essa verrà effettuata dalla struttura, privilegiando l’assegnazione con migliore accessibilità in presenza di disabilità, gravidanze, infanti ed infine secondo l’ordine cronologico di arrivo prenotazione.
La prima fila viene garantita esclusivamente su prenotazione a pagamento, non e’ possibile acquistarla in sede.
Il Servizio Spiaggia con servizio di Salvataggio è attivo dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:30 alle ore 19:00.
Vi ricordiamo che ogni camera ha a disposizione un ombrellone e 2 lettini.
Gli utenti dovranno indossare la mascherina al momento dell’arrivo, fino al raggiungimento della postazione assegnata e analogamente all’uscita dallo stabilimento; dovranno utilizzare gli installati dispenser per l’igiene delle mani a disposizione dei bagnanti in luoghi facilmente accessibili nelle diverse aree dello stabilimento.
SERVIZIO RISTORANTE
La Sala Ristorante effettua rigidamente i seguenti orari:
– Colazione dalle ore 08:00 alle ore 10:00;
– Pranzo dalle ore 13:00 alle ore 14:30
– Cena dalle ore 20:00 alle ore 21:30
Si ricorda agli ospiti l’obbligo di disinfettarsi le mani con il gel disinfettante, preferibilmente all’ingresso ed all’uscita nell’area a ciò destinata di tali strutture, sia quando entrano che quando escono dalla colazione o dalla sala da pranzo.
Gli ospiti consumeranno i pasti in tavoli che consentono il distanziamento interpersonale di almeno 1 metro dagli altri avventori e non saranno modificati ubicazione e composizione dei tavoli o il numero dei commensali, fatta eccezione per i soggetti che non siano tenuti al distanziamento in base alla normativa vigente (coloro che alloggiano nella stessa stanza o unità abitativa; appartenenti al medesimo nucleo familiare etc.). Per favorire il distanziamento, possono essere utilizzate per la somministrazione altre aree interne ed esterne alla struttura ricettiva, normalmente destinate ad altri usi;
Essendo vietata la modalità di somministrazione buffet a self- service con alimenti esposti il servizio sarà esclusivamente al tavolo;
Il flusso della clientela nella sala sarà sempre gestito garantendo il distanziamento interpersonale e evitando di produrre assembramenti.
Il servizio biberoneria sarà erogato dalla cucina interna, evitando l’utilizzo in comune della zona adibita e la connessa potenziale promiscuità del servizio. Sarà possibile fruire del servizio cucina relativo :
– Dalle ore 11:00 alle ore 12:00 per il pranzo;
– Dalle ore 18:00 alle ore 19:00 per la cena.
BAR & PISCINA
Il Bar è sempre aperto dalle 8:00 alle 23:30.
Non sarà possibile pagare con danaro contante ma solo mediante acquisto addebitato sul conto-extra della camera, da saldare prima della partenza.
La Piscina è a disposizione dei clienti con servizio di Salvataggio dalle ore 09:30 alle ore 13:00 e dalle ore 15:30 alle ore 19:00.
Inoltre è OBBLIGATORIO l’uso della cuffia, chi ne fosse sprovvisto può acquistarla al ricevimento.
Durante l’orario di chiusura pomeridiano della Piscina, viene effettuato il riassetto della stessa per cui la Direzione si solleva da qualsiasi responsabilità in relazione agli oggetti personali lasciati incustoditi.
Il servizio piscina e sua l’area dedicata sarà a disposizione dei clienti.
L’area piscina potrà ospitare un numero massimo di 60 unità.
Ogni singola vasca avrà un numero massimo di capienza .
ANIMAZIONE
Il servizio animazione sara’garantito in forme e modalita’tali da rispettare le norme di distanziamento vigenti .
AREE GIOCHI PER BAMBINI
L’area gioco per bambini all’aperto non sarà fruibile per garantire la loro sicurezza e quella dei più grandi.
ATTIVITA SPORTIVE
Le attività sportive sono consentite negli spazi dedicati e sempre mantenendo il rispetto del distanziamento interpersonale previsto dalla vigente normativa
Non si ravvisano particolari criticità in relazione agli sport individuali che quindi potranno essere regolarmente praticati nel rispetto delle misure di distanziamento interpersonale.
Per quanto riguarda sport a coppie o in squadre (tennis, beach volley, calcetto etc.), occorrerà attenersi alle indicazioni fornite al riguardo dal Ministero dello Sport e dalla federazioni per la pratica sportiva (CONI, FEDERAZIONI SPORTIVE.), inibendo le tipologie di attività sportive che dovessero essere vietate dalla normativa nazionale e regionale vigente .
L’accesso agli impianti sarà limitato e regolamentato come necessario nei limiti delle capienze consentite.
Monitoraggio degli ospiti che potrebbero essere malati: nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali e del diritto alla privacy, si consiglia di monitorare gli ospiti potenzialmente malati presenti nella struttura.
FORMULA B&B
Secondo disponibilità, per i clienti in formula b&b sarà possibile acquistare il servizio piscina e/o servizio spiaggia .
Per maggiori informazioni, si prega di contattarci.
Gestione casi di Covid-19 nella struttura
Raccomandazioni generali
Se un ospite sviluppa i sintomi di un’infezione respiratoria acuta, bisogna immediatamente cercare di ridurre al minimo il contatto del malato con tutti gli ospiti e il personale della struttura. La reception e tutto lo staff del Resort seguiranno le procedure stabilite nel seguente piano d’azione:
Se la persona contagiata è un ospite del Resort sarà trattenuto solo il tempo strettamente necessario perché venga affidato ad una struttura sanitaria o ritorni presso un suo domicilio privato per la profilassi di legge.
La persona sarà isolata temporaneamente in una stanza, fino all’intervento delle autorità sanitarie locali e a condizione che la stanza non sia condivisa con altri ospiti. Nessun visitatore deve essere autorizzato a entrare nella stanza occupata dall’ospite malato.
In base alla disponibilità, gli eventuali accompagnatori dovranno essere spostati in un’altra camera.
Se la situazione lo richiede e il malato non viene trasferito immediatamente in un istituto medico, la Direzione adotterà, nelle more, le misure necessarie affinché il contagiato sia curato in modo adeguato:
– designerà un membro del personale, sufficientemente addestrato alla prevenzione e al controllo delle infezioni, nonché sulle procedure di emergenza;
– assegnerà allo stesso un bagno ad uso esclusivo del malato;
– la persona malata dovrà indossare una mascherina e rispettare le norme di igiene respiratoria in caso di tosse e starnuti. I dispositivi di protezione andranno smaltiti in un sacchetto per lo smaltimento dei rifiuti a rischio biologico fornito dalla struttura. Se non è disponibile, inserirlo in un sacchetto di plastica intatto, sigillarlo e considerarlo rifiuto “a rischio biologico”. Si raccomanda sempre, al termine della procedura, di lavare le mani con acqua e sapone o strofinarle con una soluzione a base alcolica.
Dopo l’identificazione di un caso sospetto nello stabilimento si dovrà ogni collaborazione consentire alla struttura immediatamente di passare all’individuazione dei contatti nella struttura, quali ad es. accompagnatori di ospiti o persone che forniscono assistenza, o che hanno avuto, comunque, uno stretto contatto con un caso sospetto;
-Ospiti non coinvolti
Gli ospiti non interessati sono persone che si ritiene abbiano avuto un’esposizione a basso rischio con l’ospite malato. A costoro saranno fornite tutte le informazioni sulla malattia, sulla sua trasmissione e sulle misure preventive. Sarà chiesto loro di automonitorarsi per 14 giorni dalla data di conferma della presenza di un caso nella struttura anche in caso di permanenza presso la struttura. In presenza di sintomi indicativi del Covid-19 entro 14 giorni, dovranno essere invitati ad autoisolarsi immediatamente e a contattare i servizi sanitari locali.
In generale si ricorda che le mascherine monouso sono distribuite in confezioni sterili, ragione per cui occorre lavare bene le mani prima di toccarle altrimenti si rischia di infettarle e annullarne l’effetto protettivo ed è parimenti importante lavarsi le mani anche dopo averle tolte.
Si ricorda che i guanti non sostituiscono la corretta igiene delle mani e devono essere ricambiati ogni volta che si sporcano ed eliminati correttamente nei rifiuti indifferenziati. Non devono essere riutilizzati.
Anche se coperte dai guanti le mani non devono entrare a contatto con bocca, naso e occhi
Si ricorda che il lavaggio molto frequente delle mani appare la procedura più semplice e idonea a mantenere un buon livello igienico.
Mascherine, guanti monouso e disinfettante per superfici saranno disponibili, a pagamento, degli ospiti che ne facciano richiesta presso la reception.
Al fine di agevolare lo smaltimento dei dispositivi di protezione utilizzati dagli ospiti, saranno collocati cestini portarifiuti dedicati.
NUMERI UTILI :
FARMACIA 0974 904115
GUARDIA MEDICA 0974 904676
ASL 0974 711111
Cilento Blue Resort loc. Marina di Mezzatorre 84070 – San Mauro Cilento (SA) – Parco Nazionale del Cilento.
Tel. 0974 904344 – info@cilentoblueresort.it – www.cilentoblueresort.it
Invitiamo i gentili clienti a contattarci, per qualsiasi chiarimento o necessità.
E’ nostra mission, consapevoli della situazione eccezionale, fornire la maggior disponibilità possibile anche in questa speciale estate 2020.
La direzione